Oggi quello che ti voglio dare è un consiglio molto semplice, direi quasi banale, ma forse non a tutti è venuto in mente.
Spesso si va al supermercato a comprare la limonina, quella specie di succo di limone dal gusto chimico, ed ho paura che di chimico non abbia solo il gusto!
Ammetto però che è comoda, soprattutto perché è facile a usare, non sporca e magari tenuta nel frigorifero dell’ufficio è utile per condire i cibi o per insaporire il tè.
La soluzione c’è! Basta spremere il limone e conservarne il succo in un barattolino con chiusura ermetica o in un flaconcino di plastica!
Questo evita di dover tenere un limone aperto in frigo, che anche se chiuso bene con le apposite premure, spesso dopo pochi giorni la buccia si “ammolla” ed inizia a marcire lasciando un cattivo odore nel frigorifero.
Buona idea! Accade lo stesso col basilico: comunque lo si conservi, dopo poco tempo si annerisce e va buttato. Io ho imparato a lavarlo, asciugarlo e a frullarlo con del buon olio d’oliva. Dura settimane intere e basterà metterne qualche goccia nel sugo o dovunque si voglia lo splendido aroma di quest’erbetta profumata
Bell’idea! Di fare questa cosa con il basilico proprio non ci avevo pensato, io mi sono sempre limitata a congelarlo, ma proverò sicuramente a seguire il tuo consiglio.